Formazione Accesso ai corsi |
![]() |
Condizioni generali di iscrizione ai corsi in aula: I posti sono limitati, le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo. All’esaurimento della capienza dell’aula corsi (mediamente 30 posti) le iscrizioni verranno chiuse senza ulteriore avviso. Sono valide le sole iscrizioni firmate o inviate tramite l’apposito form. L’invio della richiesta di iscrizione attesta e conferma la conoscenza ed accettazione della descrizione del corso, delle condizioni economiche nonché dell’informativa privacy Modalità di disdetta: L’eventuale disdetta dovrà essere comunicata alla FP Italia S.r.l. entro e non oltre il 6° giorno lavorativo precedente la data di inizio corso. In tal caso nulla sarà addebitato. In caso di disdetta tardiva, verrà addebitato un importo pari al 50% della quota di partecipazione a titolo di rimborso spese. La mancata partecipazione senza disdetta comporterà l’addebito dell’intera quota. Potrà essere accettata un’altra persona in sostituzione della persona iscritta. La FP Italia S.r.l. si riserva il diritto di cambiare la data, il luogo o il contenuto del programma, se si verificassero circostanze indipendenti dalla propria volontà, modifiche legislative rilevanti ai fini della formazione o, comunque, in caso di eventi imprevedibili e alla stessa non imputabili. Pagamento: Le fatture saranno emesse contestualmente all’avvio del corso e consegnate ai partecipanti o inviate via posta. Il pagamento si conviene a vista.
Condizioni generali di iscrizione ai corsi a Distanza (FAD): La registrazione è necessaria ai fini della tracciabilità delle attività didattiche e alla verifica della effettiva frequenza del corso. La frequenza dei corsi è possibile solo previo la registrazione che avviene con la compilazione e l'invio del modulo di adesione, l'invio del Documento di identità e codice fiscale dell'addetto che fruirà del corso, nonchè della ricevuta di pagamento dell’importo richiesto. La documentazione appena citata ci dovrà pervenire all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Sia la registrazione (creazione dell’account utente) che l’iscrizione ad un corso hanno natura contrattuale. Il versamento sarà rimborsabile solo se ricorre una delle seguenti circostanze:
I corsi sono conformi ai programmi ministeriali e l’acquirente ne accetta le caratteristiche, conoscendo i limiti che la fruizione a distanza comporta. Il servizio consente di seguire le lezioni via Internet (è necessaria una linea ADSL) a qualsiasi ora, ovunque, anche per brevi periodi di tempo. I risultati possono variare in funzione del grado di attenzione e l’efficacia didattica è massima se al corso online viene affiancato un corso in aula. STRUTTURA DEI CORSI Ogni corso offre un percorso didattico basato da contributi multimediali integrati (videolezioni, filmati e documenti) che prende in esame tutti gli argomenti previsti dal programma ministeriale. STRUTTURA DI OGNI LEZIONE Ogni lezione è composta da:
Solo con il superamento della verifica finale (test a risposte chiuse) si può accedere alla lezione successiva. INFORMAZIONI SUL DIRITTO DI RECESSO (decreto legislativo 22/5/99 n. 185)
|